La Neth di Connessus

Dalla terra al cielo ...

L’idea

“Connessus, per riportare pace ed equilibrio tra i popoli attraverso la bellezza di tutte le arti e nel contempo, diventare un potente aggregatore economico a sostegno degli ultimi della Terra. Un’idea da condividere a livello universale, per il “benEssere” di tutti”.

La rivoluzione/evoluzione digitale, iniziata nell’anno 2000, ha dato origine ad una società troppo sbilanciata verso il mondo delle cose e questo ci sta rendendo sempre più simili a robot. L’essere umano è composto da due parti fondamentali: corpo e anima. Il corpo, per sua stessa natura, mira all’Avere, l’anima invece tende all’Essere, ma ambedue devono essere soddisfatte in modo equilibrato. Connessus intende prendersi cura dell’Essere, la parte più importante per l’evoluzione umana, basata fondamentalmente sulla condivisione, lo scambio interculturale e la relazioni umane.

Ora è necessario spostare il nostro sguardo “Dalla terra al Cielo” e lo faremo con l’aiuto di tutte le arti.

Questo è Connessus e l’International Connessus Program nasce per diffonderlo in tutti i continenti.

“Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso

e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima.” George Bernard Shaw

Per una nuova umanizzazione

Nell’era dei Social Network, i cosiddetti “nativi digitali” vivono nell’illusione della super-connessione, ma in realtà diventano sempre più soli. Capire questo concetto, fa comprendere meglio l’importanza di Connessus e la necessità di promuoverlo; perché quel modus vivendi può generare solo ignoranza, habitat ideale per la ghettizzazione e la conseguente proliferazione della violenza e del terrorismo. Connessus nasce con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale condiviso e replicabile, dedicato alle varie arti, per il “benEssere” dei visitatori e di tutti coloro che il Programma riuscirà ad aiutare: Parco Connessus. Uno polo culturale, in cui realizzare eventi mirati al risveglio delle emozioni più profonde, con l’intento di far incontrare e interagire, il mondo della cultura e i cittadini, su tematiche importanti per l’essere umano e il pianeta in cui vive. Il tutto in un contesto ricco di stimoli multisensoriali creati dagli artisti coinvolti, poiché solo loro, hanno quel dono particolare, di riuscire a far sentire agli altri cose che altrimenti non riuscirebbero a recepire.

Il Parco Connessus si inserisce, in modo unico ed originale, come un’interessante alternativa per la città; un luogo dove non si consumano cose, ma si acquisiscono emozioni, passando da un concerto, ad una mostra d’arte o dal teatro alla danza, nello stesso spazio. Emozioni che si moltiplicano sapendo che con l’acquisto del biglietto d’ingresso si contribuirà ad aiutare gli “ultimi” della Terra.

Promotrice del Programma Connessus:

Associazione Salvatoriana Cascada – Professionisti per il volontariato aderente al Pontificio Consiglio “Cor Unum”.

Dalla terra al cielo …

In sintesi Connessus vuole spostare lo sguardo e quindi l’attenzione dell’uomo, dal basso verso l’alto, dalla materia allo spirito, dalla Terra al Cielo.

Si tratta di un viaggio complesso, per il quale è necessario usare il veicolo più adatto e l’equipaggio più idoneo; il veicolo è Connessus e l’equipaggio è composto dagli artisti che ne fanno parte.

La Neth

Questa è l’anima di Connessus e il suo fulcro visivo, è rappresentato dalla Neth, un’opera scultorea realizzata dagli artisti aderenti al movimento NethArs, che si erge, come un faro/antenna, al centro dell’area prescelta. Una forma totemica che, come la punta di un’enorme “ago”, indica la giusta direzione da prendere.

La condizione necessaria senza la quale non può essere realizzato il Programma Connessus, è la piena comprensione della parola: “Condivisione”.

La condivisione può essere la partecipazione comune ad un progetto, una tensione d’insieme, un essere d’accordo, un’esperienza che affratella ed è vissuta anche da punti di vista diversi – e perciò più ricca, fertile di discernimento e di emozione comunicativa.

Oggi questa parola scivola sulla cresta dell’onda grazie ai social network, in cui indica l’azione del pubblicare, del comunicare, del portare alla conoscenza dei propri amici un pensiero, un testo, una canzone, un video, un sito: meno intima ma più concreta, questa accezione potenzia il canale di una formazione culturale collettiva, in cui il condiviso è proposta, semina d’informazione, mattone comune – canale fondamentale in ogni rapporto umano.

La Condivisione, quindi è: la Condicio sine qua non del Programma Connessus. Solo in quella nazione, città o luogo, dove i governanti dimostreranno di aver compreso tale Condicio, lì e solo lì, sarà possibile  erigere la Neth e intorno ad essa sviluppare il programma Connessus.

Calendar

June 2023
M T W T F S S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Pin It on Pinterest